top of page
2°Tmoteo 4, 7
Meditare il Vangelo e le Scritture con Edmondo Bolognini

Video - sulla Lettera Enciclica Fratelli Tutti del Santo Padre Francesco sulla Fraternità e l'Amicizia Sociale
*Condivisione del Pensiero*
Caro Papa Francesco, ora senza che ce lo chiedi, noi continueremo a pregare per te. Siamo certi che tu continuerai a pregare per noi
_"con i nostri cari e i Santi e Beati che sono con te nella Vita Eterna del Paradiso",_
per la Chiesa, per il mondo, a cominciare sempre dai più Piccoli, dei Poveri e gli Ammalati.
Lì ci sarà Cristo Risorto, che armonizzerà tutte le nostre differenze con la Luce che sgorga incessantemente dal Suo Cuore aperto.
Hai voluto una Chiesa Povera per i Poveri, e così sarà per sempre, con il tuo Desiderio per noi, nel nome del Signore Gesù Cristo Risorto.
E come ci hai invitato più volte, porteremo sempre un piccolo Vangelo in tasca.
E dicendo anche le Tre Parole Chiavi per custodire l'amore, che sono Parole semplici, ma rivoluzionarie, che racchiudono rispetto, gratitudine e capacità di chiedere perdono. *“Permesso, Grazie, Scusa.”*
Addio ma Arrivederci Papa Francesco!!!
Edmondo
CONTINUITA'
08 Maggio 2025 Abbiamo il nuovo Papa nel giorno della Madonna di Pompei.
«Grazie Papa Leone XIV, che:
Ci hai parlato subito di pace, la pace di Cristo Risorto.
Ci hai parlato di dialogo, di ponti, di Dialogo, d'incontro, in una umanità disarmata e disarmante.
Ci hai parlato di una Pace Umile e Perseverante che proviene da Dio.
Ci hai parlato di essere uniti mano nella mano con Dio e tra di noi.
così non avremo paura e il male non prevarrà.
Grazie soprattutto a Dio perché sempre doni a noi, tuoi figli, Pastori secondo il Suo cuore».
E poi hai Ringraziato Papa Francesco.
Papa Leone XIV ha “usato le prime parole di Gesù dopo la Pasqua, “La Pace sia con tutti voi”.
Giovanni 20, 19
“La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro:«Pace a voi!».”
Sono parole di pace, disarmata e disarmante” e ha parlato di “dialogo” di “ponti”.
Questa benedizione di Leone XIV infatti ci ricorda “con Continuità” anche alcune delle ultime parole di Papa Francesco dette nella Domenica di Pasqua “Cari fratelli e sorelle, Buona Pasqua”.
E come i Discepoli che dopo la Pasqua con l’attesa dello Spirito a Pentecoste, con la pienezza del dono dello Spirito Santo che è l’inizio della Chiesa, noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito, la Chiesa di Cristo Risorto, possa continuare il Suo cammino tra gli uomini con il nuovo pastore Papa Leone XIV.
E
Nella Bolla di Indizione del Giubileo Papa Francesco ha indicato una visione, un sogno a cui già dobbiamo prepararci e che sarà affida al nuovo Pontefice (Papa Leone XIV).
Questo Anno Santo orienterà il cammino verso un’altra ricorrenza fondamentale per tutti i cristiani: nel 2033, infatti, si celebreranno i duemila anni della Redenzione compiuta attraverso la Passione, Morte e Risurrezione del Signore Gesù.
Siamo così dinanzi a un percorso segnato da grandi tappe, nelle quali la grazia di Dio precede e accompagna il popolo che cammina:
zelante nella fede,
operoso nella carità
e perseverante nella Speranza. (1°Ts 1, 2-3).
Edmondo Assistente di Cultura Teologica & Cercatore di Dio
bottom of page