top of page
2°Tmoteo 4, 7
Meditare il Vangelo e le Scritture con Edmondo Bolognini



Finché c'è il Cuore, c'è la Fede, la Speranza e la Carità.
Commento al Vangelo della Domenica
“ Scegliere “
Esegesi della Ventiduesima Domenica del Tempo Ordinario del 31-Agosto-2025
Realizzato da Edmondo Bolognini
Riflessione dell'Estate e Riposo Estivo
Come Distendere nel Riposo/Vacanza dal Lavoro e dallo Studio?
Vacanza. Che significa essere vuoto, libero. Un tempo in cui, nell’apparente inattività, corpo e spirito riposano, cioè si posano di nuovo sulle cose. Sono quelle cose che forse normalmente ci sfuggono e che corriamo il rischio di perderci, e che durante le vacanze possono essere ritrovate con più tempo e attenzione, e con il cuore sgombero da preoccupazioni e assilli.
Questi tempi vuoti, liberi, potrebbero diventare anche tempi morti, in cui invece di fare entrare più vita, restiamo inoperosi e pigri, magari perché le fatiche accumulate durante l’anno hanno esaurito le nostre scorte di entusiasmo o energia.
Il tempo però non è qualcosa da spendere, anche se si dice che il tempo è denaro. Il tempo è essenzialmente dono.
Ma nelle agende il tempo è stretto, perché ogni ora chiama quella dopo. Per Sant’Agostino il tempo è la dimensione del mondo creato e la sua realtà è quella di ogni uomo che questo tempo, appunto, lo trascorre. Distensio animi.
L’uomo, allora, dice Sant’Agostino, è «come un secondo creatore, perché grazie alla sua capacità di riunire passato, presente e futuro, vive la sua dimensione temporale da protagonista per mezzo dell’anima che gli è stata partecipata da Dio».
Come dilatare dentro di noi il dono del tempo?
Incontrarsi.
Leggere.
Pregare.
Decidersi per il Silenzio.
Queste non sono consigli, ma piste di atterraggio.
Atterrare sulla pista del tempo e scoprire che la mappa è dentro di noi.
nuova Riflessione on-line
UN CAMMINO DI SPERANZA
GIUBILEO 2025
(Pellegrini di Speranza)
Dono per Te
saranno visibili in volta in volta varie Riflessioni e Schemi
*------------------ Fine del Tempo di Pasqua ------------------*
*--- Inizio del Tempo della Missione della Chiesa ---*
Oggi la Pentecoste è compiuta. Oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli; con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo.
A Conclusione di questa Solennità della Pentecoste, Condivido e Trasmetto una Lettura Breve
di San Paolo ai Efesini 4, 3-6
Lettura Breve Ef 4, 3-6
"Cercate di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, agisce per mezzo di tutti ed è presente in tutti."
E un appello all’unità, e ci raggiunge a questo appello.
Sentendo la chiamata che abbiamo ricevuto, che e un dono che ci e stato dato con gratuita.
Se non c’è unità tra di noi, il volto del Padre non può essere visto.
Buona Serata e Buon Inizio del Tempo Ordinario
- - - - - - - - -
{ Liturgia delle Letture Odierne: 31-08-2025 }
( Anno C )
Siràcide 3, 17-20.28-29
Salmo 67
Ebrei 12, 18-19. 22-24
Luca 14, 1. 7-14
[ Chi si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. ]
Il Vangelo ci invita all’umiltà, e nel Vangelo _(Lc 14, 1. 7-14)_ Gesù racconta la prima parte della parabola come scegliere i primi posti, ma Gesù capovolge la logica, di non occupare i primi posti (che possono essere di possesso, egoismo, invadenza, prepotenza, invidia, orgoglio, vanità, gelosia, vanto, ecc...), ma di occupare sempre gli ultimi posti.
Infatti nella prima lettura _(Sir 3, 17-20. 28-29)_ ci esorta e ci mette in guardia, che quando più siamo grande, tanto più dobbiamo essere umili, e compiere le nostre opere con mitezza, è quindi ci indica di compiere le nostre opere con mitezza e umiltà, per trovare grazia davanti al Signore e avere un cuore sapiente e un orecchio attento.
La seconda lettura _(Eb 12, 18-19. 22-24)_ invece ci mette in evidenza che se non si accetta l'umiltà si è lontano dalla logica di Dio, ma se si è umile nella logica di Dio saremo con Lui e vivremo la nostra vita nella dignità, nella libertà e nella gioia con il Signore, per accostarci alla città di Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a migliaia di Angeli, all'adunanza festosa e all'assemblea dei primogeniti i cui nomi sono scritti nei cieli, resi perfetti, a Gesù, mediatore dell'alleanza nuova.
E il Salmo _(Sal 67)_ ci rallegra e gioisce che chi è solo, Dio fa abitare e prepara una casa nella Sua Dimora.
Gesù nel Vangelo _(Lc 14, 1. 7-14)_ ci dice quando sei invitato:
→ alle nozze,
→ a un banchetto,
→ a una festa,
→ a una cerimonia,
→ etc...,
di non occupare subito un posto, quello più preferito o quello più comodo, ma a rispettare/considerare prima gli altri come fratelli/sorelle.
Il Signore ci chiede di compiere le nostre opere con mitezza, quanto siamo più grandi, facciamoci umili, l'umiltà apre alla speranza, e gli umili saranno glorificati.
La Beata Vergine Maria con la sua umiltà ci aiuta a scegliere il posto che il Signore ci dona senza essere orgogliosi e superbi nella Santa Dimora di Dio vivente, e in Gesù che è mediatore dell'alleanza nuova.
💚JHS💚Ti Auguro un Buona Ventiduesima Domenica del Tempo Ordinario nel nome del Signore!!!💚JHS💚
🙏🏻È Auguro una Buona Celebrazione Eucaristica Partecipativa nella Santa Messa!!!🙏🏻
Edmondo Assistente di Cultura Teologica & Cercatore di Dio
Buon Cammino come Pellegrino di Speranza
E Cercatori di Speranza
E Comunicatori di Speranza
E Portatori di Luce di Speranza
E Missionari di Speranza
E Costruttori di Speranza
E Operatori di Speranza
E Artigiani di Speranza
E Restauratori di Speranza
E Animatori di Speranza
E Testimoni di Speranza
E Artisti di Speranza
E Custodi di Speranza
Dio sia Benedetto e Ave Maria
E il Signore ti dia Pace
⛪AZIONE E IMPEGNO CONCRETO⛪
Viviamo e rispettiamo tutte le condizioni che ci vengono proposte senza essere egoisti, invadenti, orgogliosi, invidiosi, prepotenti, vanitosi, gelosi e non vantarsi, ma assumere un comportamento di umiltà e avere una Spirito di servizio, vedendo con verità noi stessi rispettando/considerando gli altri come fratelli/sorelle da amare imitando Gesù, compiendo le nostre opere con mitezza, per essere chiamati e vivere nella santità.
😇Oggi Ricordiamo San Giuseppe D'Arimatea
🖥️https://www.labuonabattagliaconilsignore.info/🖥️
🙏🏻📖📖📖🙏🏻
O Dio, nostro Padre, unica fonte di ogni dono perfetto, suscita in noi l'amore per te e ravviva la nostra fede, perché si sviluppi in noi il germe del bene e con il tuo aiuto maturi fino alla sua pienezza.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
🙏🏻📖📖📖🙏🏻
*DEFINIZIONE DELL'IMMAGINE*
L'immagine del linguaggio Evangelico richiama Gesù invitato a un pranzo in casa di uno dei capi dei Farisei per pranzare, che osservava e lo osservavano, dicendo una parabola, notando come sceglievano i primi posti, poi disse a colui che l’aveva invitato come scegliere e invitare per non avere il contraccambio ma ricevendo la ricompensa alla risurrezione dei giusti.

Contatta La Buona Battaglia con la Parola del Signore
Edmondo Bolognini Assistente di Cultura Teologica & Cercatore di Dio
Conseguito gli studi triennale con esami sostenuti in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Lateranense di Roma
bottom of page